Cos'è alberto malesani?

Alberto Malesani

Alberto Malesani (Verona, 5 giugno 1954) è un allenatore di calcio italiano. È noto per il suo temperamento passionale e le sue dichiarazioni spesso pittoresche.

Carriera:

  • Inizi: Malesani ha iniziato la sua carriera di allenatore nelle giovanili del Chievo Verona, ottenendo successi significativi.

  • Chievo Verona: Ha guidato il Chievo dalla Serie C1 alla Serie A, compiendo un'impresa considerata storica per la piccola squadra veronese. Questo successo lo ha lanciato nel panorama calcistico nazionale. La sua gestione del Chievo%20Verona è considerata una delle più importanti della sua carriera.

  • Fiorentina: Dopo il Chievo, ha allenato la Fiorentina, raggiungendo la semifinale di Coppa Italia.

  • Parma: Il suo periodo più vincente è stato al Parma, dove ha conquistato la Coppa Italia e la Coppa UEFA nella stagione 1998-1999. La vittoria della Coppa%20UEFA con il Parma rappresenta uno dei momenti più alti della sua carriera.

  • Hellas Verona: Successivamente ha allenato, tra le altre, Hellas Verona, Panathinaikos, Udinese, Siena, Palermo, Genoa, Bologna e Sassuolo.

  • Esperienze successive: Dopo un periodo di inattività, è tornato ad allenare diverse squadre, senza replicare i successi ottenuti in precedenza.

Stile e Personalità:

Malesani è conosciuto per il suo stile di gioco pragmatico e per la sua forte carica emotiva. Le sue conferenze stampa sono spesso diventate virali per le sue espressioni colorite e la sua passione per il calcio. È considerato un personaggio eccentrico e schietto nel mondo del calcio italiano. Il suo temperamento è una caratteristica distintiva della sua figura.

Palmarès:

  • Coppa Italia: Parma (1998-1999)
  • Coppa UEFA: Parma (1998-1999)